Il Lambrusco Emilia Igt Secco “Terra Calda” di Ca’ De’ Medici è solo una delle tante etichette prodotte dalla cantina di Cadé, specialista in Lambrusco dal 1911. Si tratta di […]
Leggi di più
Il Lambrusco Emilia Igt Secco “Terra Calda” di Ca’ De’ Medici è solo una delle tante etichette prodotte dalla cantina di Cadé, specialista in Lambrusco dal 1911. Si tratta di […]
Leggi di piùA caccia del miglior Lambrusco al supermercato? La redazione di Vinialsuper ha acquistato e degustato “alla cieca”, ovvero senza conoscere il nome dei vini per giudicarli in totale autonomia, più […]
Leggi di piùNon solo il Mercato di Piacenza o le fiere del vino. Alcuni vignaioli Fivi (Federazione italiana vignaioli indipendenti) scelgono il supermercato come canale di vendita per le loro etichette. È […]
Leggi di piùSufficiente ma non sufficientissimo. Parafrasando il tormentone di Shade, è quanto viene da dire davanti a un calice di Lambrusco dell’Emilia Igt “Foiéta”. Bene ma non benissimo, insomma, il rosso […]
Leggi di piùBianco e “Famoso”. Una delle ultime etichette introdotte nelle corsie del vino dei supermercati Esselunga è il Rubicone Igt Famoso della cantina Poderi dal Nespoli. Vediamolo alla prova del calice. LA […]
Leggi di piùIl castello di Agazzano, in provincia di Piacenza, ospiterà domani domenica 9 e lunedì 10 dicembre la prima di edizione di “Orange Wine – Il nuovo colore del bianco“. Gli stand da […]
Leggi di piùPIACENZA – Vinialsuper a caccia di vini qualità prezzo al Mercato dei Vini e dei Vignaioli Fivi 2018 di Piacenza. Quelli che seguono sono i nostri migliori assaggi Fivi sotto […]
Leggi di piùPIACENZA – “Vini naturali di Toscana (SI)”. Non è il nome del “Comune paradiso” dei vinnaturisti, in provincia di Siena. Piuttosto la scritta con la quale l’azienda Palazzo di Piero […]
Leggi di piùMILANO – Uve strapagate ai soci con vigneti di oltre 50 anni. Cantina Valtidone guadagna così il primato tra gli assaggi di Vinialsuper a Vivite – Festival del vino cooperativo andato in […]
Leggi di piùMILANO – “Non c’è alcuna necessità di modificare i meccanismi di rappresentatività nei Consorzi del vino italiano”. E’ quanto ha sostenuto ieri mattina a Milano Ruenza Santandrea, coordinatrice settore vino dell’Alleanza Cooperative […]
Leggi di più