Equilibrio, versatilità e prezzo accattivante. Sono queste le qualità principali del Rosato Toscana Igt Santa Cristina, cantina di Cortona (Arezzo) legata al gruppo Antinori. Sebbene il nome Santa Cristina sia […]
Leggi di più
Equilibrio, versatilità e prezzo accattivante. Sono queste le qualità principali del Rosato Toscana Igt Santa Cristina, cantina di Cortona (Arezzo) legata al gruppo Antinori. Sebbene il nome Santa Cristina sia […]
Leggi di piùFIRENZE – Svolta epocale per il Chianti in un Paese come la Cina, senza un vero e proprio alfabeto e con un complesso sistema di caratteri e fonemi. Il Consorzio […]
Leggi di piùTanti assaggi ieri al banco allestito dal Cervim a Palazzo Reale, in occasione di Terra Madre – Salone del Gusto di Torino. Tre, in particolare, i vini che ci hanno […]
Leggi di piùLa Doc Valdarno di Sopra, nata nel 2011 in provincia di Arezzo, sarà la prima Doc in Europa ad essere biologica per disciplinare. L’iter per raggiungere questo importante obiettivo dovrebbe […]
Leggi di piùSono state pubblicate le previsioni di Ismea e Unione Italiana Vini sulla vendemmia 2018, regione per regione. I due enti elaborano e diffondono annualmente le stime di produzione vitivinicola nazionale. […]
Leggi di piùEdizione “ristretta” come il caffè al bar per la nostra rubrica sui vini in promozione a volantino nelle maggiori catene di supermercati italiani: un classico di vinialsuper, per orientarsi tra […]
Leggi di piùMONTEPULCIANO – I “pici“, già iscritti all’Inventario nazionale patrimonio agroalimentare italiano (Inpai), saranno i protagonisti della sedicesima edizione di “A Tavola con il Nobile“, il concorso enogastronomico promosso dal Consorzio […]
Leggi di piùMONTEPULCIANO – Tutto pronto a Montepulciano (SI) per il grande appuntamento dell’estate poliziana, “Cantine in Piazza“. Venerdì 17 agosto, a partire dalle 20, decine di aziende di Vino Nobile di Montepulciano troveranno spazio nel suggestivo banco d’assaggio in […]
Leggi di piùBOLZANO – Una situazione dei vigneti che fa ben sperare in vista della vendemmia 2018 ormai alle porte per Schenk Italian Wineries. Tanto da consentire di ipotizzare “un aumento dei volumi, vicini alle medie registrate prima […]
Leggi di piùCaldo, freddo, vento e grandinate: levateve. Le. Va. Te. Ve. Il meteo e le sue bizzarrie non spaventano i commercianti d’uva. Le bancarelle del grande mercato del web, di fatto, […]
Leggi di più