COURMAYEUR – Tre generazioni di chef nel piatto. Non capita spesso. Paolo Griffa, Andrea Alfieri e lo special guest Paolo Vai per la serata di chiusura della stagione del Grand Hotel […]
Leggi di più
COURMAYEUR – Tre generazioni di chef nel piatto. Non capita spesso. Paolo Griffa, Andrea Alfieri e lo special guest Paolo Vai per la serata di chiusura della stagione del Grand Hotel […]
Leggi di piùARNAD – Soci in fuga e vigneti attaccati da peronospora e flavescenza: in una parola, malati. E’ allarme alla cooperativa La Kiuva di Arnad, in Valle d’Aosta. La produzione, che […]
Leggi di piùSono state pubblicate le previsioni di Ismea e Unione Italiana Vini sulla vendemmia 2018, regione per regione. I due enti elaborano e diffondono annualmente le stime di produzione vitivinicola nazionale. […]
Leggi di piùEdizione “ristretta” come il caffè al bar per la nostra rubrica sui vini in promozione a volantino nelle maggiori catene di supermercati italiani: un classico di vinialsuper, per orientarsi tra […]
Leggi di piùAOSTA – Sono stati resi noti dal Cervim i risultati del Mondial des Vins Extremes 2018, la 26esima edizione del concorso internazionale dedicato ai vini eroici che si è tenuta ad Aosta […]
Leggi di piùMILANO – Vinialsuper story. Anno Domini 2017. Dal Prosecco allo Champagne. Dai vini naturali a quelli di Caviro, il gigante che produce il “Tavernello”. Senza dimenticare i migliori vini del […]
Leggi di piùQuali sono i migliori vini in vendita al supermercato degustati dalla nostra redazione nel 2017? Ecco di seguito un elenco che vuol rappresentare un viaggio in lungo e in largo […]
Leggi di piùBARD – Il concorso enologico “Mondial des Vins Extremes” è giunto quest’anno alla 25esima edizione. Per la seconda volta la sede della premiazione, avvenuta domenica 26 novembre, è stata il […]
Leggi di piùIl meglio dei vini d’alta quota, ottenuti dalla viticoltura eroica sarà protagonista, sabato 25 e domenica 26 novembre prossimi, di Vins Extrêmes 2017, che avrà luogo nella spettacolare cornice del […]
Leggi di piùTORINO – “Rafforzare l’identità dei territori vitati, qualificare e promuovere il patrimonio paesaggistico, culturale e di biodiversità delle aree alpine partner”. Questi i macro obiettivi della Strada dei vigneti alpini, […]
Leggi di più