Nonostante la pandemia in corso nel 2020, i 2100 soci viticoltori di Cantina di Soave hanno ricevuto quest’anno una liquidazione complessiva delle uve pari a 52,5 milioni di euro con […]
Leggi di più
Nonostante la pandemia in corso nel 2020, i 2100 soci viticoltori di Cantina di Soave hanno ricevuto quest’anno una liquidazione complessiva delle uve pari a 52,5 milioni di euro con […]
Leggi di piùSiamo in provincia di Verona, in uno dei cinque comuni di produzione della Valpolicella Classica: Negrar. Luogo che dà il nome anche alla cantina oggi sotto la nostra lente di […]
Leggi di piùGianfranco Gambesi raccoglie il timone lasciato da Luca Cielo: è lui il nuovo direttore generale di Cantine Riondo Spa, cantina controllata al 100% dalla cooperativa di secondo livello Collis Veneto […]
Leggi di piùSOAVE – Ecco la “nuova” Cantina di Soave. Dopo quasi tre anni di lavori e circa 90 milioni di euro di investimento, uno dei più rilevanti del settore nel panorama […]
Leggi di piùNEGRAR – Temperature più calde, siccità, inondazioni: il riscaldamento globale in atto impone azioni correttive e di adattamento agli eventi meteo estremi, manifestatesi anche in Valpolicella sin dagli anni ’80 del secolo […]
Leggi di piùPrezzi su, prezzi giù, Brexit, confusione sulle denominazioni nella battaglia tra Doc e Docg, Patrimonio Unesco. Sul Prosecco si sentono spesso notizie in contraddizione fra loro. Fatto sta che per […]
Leggi di piùFinezza ed eleganza. Due caratteristiche che è capace di esprimere il Pinot Nero. Sotto la lente di Vinialsuper, la buona prova della Cantina “Beato Bartolomeo” di Breganze, cooperativa vicentina che […]
Leggi di piùIl Colli Berici Doc Barbarano 2016 di Casa Defrà è prodotto con il vitigno autoctono di questa straordinaria area vinicola della provincia di Vicenza, il Tai Rosso. Un vino dal […]
Leggi di piùIl Serprino è presente sulle tavole dei Colli Euganei sin dai tempi dei Romani. Oggi è un vino tutto sommato di nicchia, acquistabile anche al supermercato grazie – tra gli […]
Leggi di piùCi sono vini da bere freddi e vini da bere – se proprio necessario – ghiacciati. Da buttare giù senza troppi pensieri e fisime, perché a cercar del buono non […]
Leggi di più