Ecco la classifica dei primi dieci vini in termini di incremento vendite 2015, come illustrato da Coldiretti durante il Vinitaly che si è appena concluso. Un dato che parla chiaro, gli italiani nel 2015 hanno dirottato i loro acquisti su prodotti locali e vitigni autoctoni. Il primo vitigno internazionale, per crescita si posiziona solo in fondo
a questa speciale classifica. “Il futuro dell’agricoltura italiana ed europea dipende dalla capacità di promuovere e tutelare le distintività territoriali che sono state la chiave del successo nel settore del vino dove hanno trovato la massima esaltazione”, ha affermato Roberto Moncalvo presidente della Coldiretti. La maggior parte di questi vini, versione gdo sono stati recensiti dalla nostra pagina, anche di diverse cantine o catene di supermercati, se non li avete mai letti o volete rileggerli il link Vi porterà alla recensione che abbiamo abbinato. Quanto al Marzemino, presto online.
a questa speciale classifica. “Il futuro dell’agricoltura italiana ed europea dipende dalla capacità di promuovere e tutelare le distintività territoriali che sono state la chiave del successo nel settore del vino dove hanno trovato la massima esaltazione”, ha affermato Roberto Moncalvo presidente della Coldiretti. La maggior parte di questi vini, versione gdo sono stati recensiti dalla nostra pagina, anche di diverse cantine o catene di supermercati, se non li avete mai letti o volete rileggerli il link Vi porterà alla recensione che abbiamo abbinato. Quanto al Marzemino, presto online.
Classifica
1 Passerina (Marche)
2 Valpolicella Ripasso (Veneto)
3 Pecorino (Abruzzo/Marche)
4 Nebbiolo (Piemonte)
5 Marzemino (Trentino A.A.)
6 Traminer (Trentino A.A.)
7 Negroamaro (Puglia)
8 Custoza (Veneto)
9 Vernaccia di S.Gimignano (Toscana)
10 Syrah (Internazionale)
Nella grande distribuzione cresce la vendita di vini italiani
„
“
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/veronasera
“
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/veronasera
Profilo autore

- redazione@vinialsupermercato.it
- Enoturista per passione, i souvenir dei miei viaggi sono sempre stati bottiglie di vino. Così divento sommelier. Per lavoro sono spesso in viaggio e nel tempo libero è facile che mi troviate a curiosare nella corsia dei vini di qualche supermercato. In fondo è lì che è nato il mio amore per il vino
Ultimi articoli
news ed eventi2021.04.12Vini al supermercato, Pasqua alle spalle: giù prezzi e qualità delle promozioni in Gdo
Regione Toscana2021.04.06Montecucco Rosso Doc 2018 “Le Maciole” 2018, Tenuta Ribusieri
news ed eventi2021.03.25Pasqua blindata? Cosa comprare in zona bianca, rossa e spumanti, al supermercato!
news ed eventi2021.03.18Verso fine marzo al supermercato: ecco i vini a volantino