(4 / 5) Un vino di grande immediatezza e dal corpo leggero per una bevuta marina e rinfrescante. Queste le caratteristiche del vino oggi sotto la nostra lente di ingrandimento: il Maremma Doc Vermentino 2019 “Lucumone” di Fattoria Mantellassi.
Siamo in Toscana, nella parte meridionale. Per l’esattezza in Maremma, patria del Morellino di Scansano così come del Vermentino, di fatto i vini più noti di questa zona vinicola.
LA DEGUSTAZIONE
Il Maremma Doc Vermentino Lucumone si presenta nel calice giallo paglierino tenue. Il naso è intenso e tipicamente varietale. Tra la pesca, la susina e i frutti esotici non manca una vena agrumata fresca e in sottofondo note erbacee tipiche della macchia mediterranea.
Al palato è il classico vino “un sorso chiama l’altro”, complice la vivace sapidità che è però ben bilanciata dalle morbidezze. Di buona persistenza è il vino ideale per un aperitivo estivo scanzonato, magari bordo piscina.
Ma di fatto, in cucina, il Vermentino Lucumone è molto versatile e si presta a tutto pasto, con piatti base di pesce o frutti di mare. Da servire fresco ad una temperatura compresa tra gli 8 e i 10 gradi anche se il vino non si scompone con qualche grado in più.
LA VINIFICAZIONE
Prodotto con uve 100% Vermentino allevate in collina su terreni calcareo tufacei. La resa di produzione è di 80 quintali per ettaro. Dopo una pressatura soffice con resa intorno al 60% il vino fermenta a temperatura controllata e poi affina in vasca per un due mesi prima di essere imbottigliato.
Fattoria Mantellassi si trova a Magliano in Toscana, nel cuore della Maremma ed ha appena compiuto sessanta anni. Azienda storica del territorio ha contribuito alla creazione della Doc Morellino nel 1978.
Prezzo: 9,90 euro
Vino destinato alle enoteche ma reperibile in selezionatissimi punti vendita della Toscana
Profilo autore

- redazione@vinialsupermercato.it
- Enoturista per passione, i souvenir dei miei viaggi sono sempre stati bottiglie di vino. Così divento sommelier. Per lavoro sono spesso in viaggio e nel tempo libero è facile che mi troviate a curiosare nella corsia dei vini di qualche supermercato. In fondo è lì che è nato il mio amore per il vino
Ultimi articoli
Regione Lombardia2021.04.22Spumante Extra Dry non filtrato Crudoo, Giorgi Wines
news ed eventi2021.04.12Vini al supermercato, Pasqua alle spalle: giù prezzi e qualità delle promozioni in Gdo
Regione Toscana2021.04.06Montecucco Rosso Doc 2018 “Le Maciole” 2018, Tenuta Ribusieri
news ed eventi2021.03.25Pasqua blindata? Cosa comprare in zona bianca, rossa e spumanti, al supermercato!