Il Consorzio Pinot Grigio Delle Venezie Doc ottiene finalmente dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (Mipaaf) il riconoscimento ufficiale e l’attribuzione dell’incarico a svolgere le legittime funzioni di […]
Leggi di più
Il Consorzio Pinot Grigio Delle Venezie Doc ottiene finalmente dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (Mipaaf) il riconoscimento ufficiale e l’attribuzione dell’incarico a svolgere le legittime funzioni di […]
Leggi di piùLa Commissione Europea riconosce la protezione ufficiale del nome e la conseguente iscrizione nel registro eAmbrosia per la Doc delle Venezie (o “Beneških okolišev”), aprendo alla possibilità di richiedere il […]
Leggi di piùVERONA – In un momento congiunturale molto difficile per l’economia mondiale, il Consorzio delle Venezie Doc Pinot grigio tira le somme del primo trimestre e rivela dati in linea con […]
Leggi di piùIl 2019 ha rappresentato una vera e propria sfida per il Consorzio delle Venezie, che ha dovuto affrontare una situazione congiunturale decisamente complessa in coda a una campagna caratterizzata da […]
Leggi di piùVERONA – In attesa che l’Unesco riconosca il metodo dell’”Appassimento” come “Patrimonio immateriale dell’Umanità” – iter già avviato, che richiede ancora un minimo di 3 anni – Verona celebra all’Anteprima […]
Leggi di piùAl via oggi l’edizione 2017 di Enovitis in Campo, storica manifestazione organizzata da UIV e Veronafiere, in collaborazione con Fieragricola, in programma fino a domani, 23 giugno, a Cavaion Veronese […]
Leggi di piùLa quarta varietà di uva coltivata in Italia ha una nuova denominazione di origine controllata. E’ la Doc “delle Venezie”, che interesserà appunto principalmente l’uva Pinot Grigio. Tre le regioni coinvolte: Veneto, […]
Leggi di più