EDITORIALE Un gusto morbido, armonioso, facile. Qualcuno direbbe “dolce”. C’è certamente la piacevolezza alla base del successo del Prosecco, in Italia e nel mondo. Quel che non si dice è […]
Leggi di più
EDITORIALE Un gusto morbido, armonioso, facile. Qualcuno direbbe “dolce”. C’è certamente la piacevolezza alla base del successo del Prosecco, in Italia e nel mondo. Quel che non si dice è […]
Leggi di piùVERONA – Formato, colore, denominazione di origine. Poi il prezzo ed infine la regione di appartenenza. Questi i criteri utilizzati dai consumatori per la scelta del vino al supermercato. E gli […]
Leggi di piùMONTEFALCO – Vini più green, con una riduzione dell’uso dei fitofarmaci del 40%, prodotti a partire da una gestione più sostenibile dei vigneti. Una rivoluzione lanciata nella filiera vitivinicola dal Consorzio Tutela Vini Montefalco che diventa modello di […]
Leggi di più“In linea generale la pubblicità non deve mai essere occulta e camuffata. Il Codice del Consumo, all’articolo 22, prescrive di indicare sempre l’intento commerciale di una pratica. Qualunque trasgressione può essere […]
Leggi di piùPer il quarto anno consecutivo Lidl si conferma “Insegna dell’anno”. Il premio 2016-2017 è stato assegnato dai clienti che hanno espresso le loro valutazioni online sull’operato di oltre 450 insegne […]
Leggi di piùNuovi clamorosi sviluppi sul caso Amarone Argento 2008 ritirato dai supermercati Auchan. Il vino, sequestrato dalla Forestale veneta venerdì 25 novembre in occasione del Black Friday, risulta “completamente contraffatto”. A rivelarlo […]
Leggi di piùL’Italia per la prima volta nel 2015 viene raggiunta sul podio dei principali paesi consumatori mondiali di vino dalla Germania, con 20,5 milioni di ettolitri, preceduta dalla Francia con 27,2 […]
Leggi di piùL’Italia perde il podio come maggior produttore di vino al mondo, superata dalla Francia. Mentre la Cina diventa il secondo Paese per superficie di vitigni, dietro la Spagna. Secondo i […]
Leggi di più