“Vecchio bottiglione, quanto tempo è passato. Quanti ricordi fai rivivere tu, quante canzoni…”. Avesse avuto una colonna sonora, quella dell’incontro “Vino e grande distribuzione di fronte al cambiamento” avrebbe suonato, […]
Leggi di più
“Vecchio bottiglione, quanto tempo è passato. Quanti ricordi fai rivivere tu, quante canzoni…”. Avesse avuto una colonna sonora, quella dell’incontro “Vino e grande distribuzione di fronte al cambiamento” avrebbe suonato, […]
Leggi di piùDuro colpo per l’Italia. Anche il vino è stato incluso nella lista definitiva dei prodotti e dei Paesi Europei soggetti ai nuovi dazi del presidente Trump. Interessati i 2/3 del valore […]
Leggi di piùIn crisi prima dell’emergenza Covid-19, tornano oggi “utili” più che mai le grandi superfici commerciali, più adatte alle misure atte ad arginare l’epidemia Coronavirus. Caso esemplare quello degli ipermercati Bennet […]
Leggi di piùVentotto Comuni italiani hanno inviato al presidente del Consiglio Giuseppe Conte un appello per “Salvare i gioielli turistici d’Italia“. Da San Gimignano ad Amalfi, da Barolo a Porto Venere, da […]
Leggi di piùSi sono aperte le iscrizioni per il Mondial des vins Extrêmes, 28esima edizione dell’unica manifestazione enologica mondiale interamente dedicata ai vini prodotti in zone caratterizzate da viticolture eroiche. Le selezioni dei […]
Leggi di piùl’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor,nel focus rilasciato oggi sulle vendite di vino nei Paesi extra-Ue nel primo trimestre 2020, rivela un marzo spartiacque per il commercio mondiale del vino. Dopo la […]
Leggi di piùSi prevedono, già a breve termine, filiere di produzioni Dop e Igp con cali delle vendite anche oltre il 50% a 3 mesi, improvvisa difficoltà per l’export e decine di […]
Leggi di piùFIRENZE – “È abissale la distanza che separa gli innumerevoli annunci fatti dal Governo attraverso conferenze stampa quasi quotidiane e la realtà con cui puntualmente le nostre aziende fanno i […]
Leggi di piùLo scenario determinato dall’emergenza sanitaria legata al Coronavirus ha imposto, nel breve volgere di un mese, drastici cambiamenti. Gli italiani sono stati costretti a mutare profondamente i propri stili di […]
Leggi di piùJESI– Tempesta perfetta per i produttori di vino marchigiani, alle prese con una crisi economica senza precedenti dettata dall’emergenza coronavirus e dal conseguente azzeramento dei principali canali commerciali naturali del […]
Leggi di più