Il Consiglio di Stato ha ritenuto legittime le modifiche al disciplinare della Igt Terre Siciliane che vietano l’uso in etichetta dei nomi delle uve Nero d’Avola e Grillo nell’Igt Terre […]
Leggi di più
Il Consiglio di Stato ha ritenuto legittime le modifiche al disciplinare della Igt Terre Siciliane che vietano l’uso in etichetta dei nomi delle uve Nero d’Avola e Grillo nell’Igt Terre […]
Leggi di piùUve di Grillo e Nero d’Avola eccellenti, ottima qualità di tutti gli altri vitigni del “continente Sicilia” che hanno beneficiato di condizioni climatiche generalmente favorevoli. Si confermano le previsioni di […]
Leggi di più“Settesoli Bio è una linea di vini che nasce dall’accurata selezione di uve coltivate secondo pratiche di agricoltura biologica e vinificate nel rispetto delle normative europee. Grazie al perfetto microclima […]
Leggi di piùRiflettori di Vinialsuper puntati sul miglior Nero d’Avola Doc presente al supermercato, secondo la nostra recente degustazione alla cieca della Denominazione. È il Sicilia Doc Nero d’Avola 2017 “Plumbago” di […]
Leggi di piùIl Nero d’Avola è uno dei vini che si trovano più spesso in promozione al supermercato. Forse anche per questo si assottiglia la soglia della qualità tra le etichette: scovare […]
Leggi di piùRimandiamo “a settembre” il Nero d’Avola Sicilia Doc 2017 “Baroni della Trinacria“, prodotto dalla cantina Antichi Vinai 1877 Spa di Castiglione di Sicilia (CT). Si tratta di un produttore concentrato […]
Leggi di piùIl Sicilia Doc Nero d’Avola di Cantine Paolini oggi sotto la nostra lente di ingrandimento fa parte della linea Conte di Matàrocco presente in grande distribuzione con bianchi e rossi, […]
Leggi di più50 milioni di bottiglie prodotte da gennaio a luglio 2018 per il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia. Un aumento del 154% rispetto allo stesso periodo del 2017. E il trend di […]
Leggi di piùSolo il Nero d’Avola prodotto in Sicilia può essere etichettato come tale nell’Unione Europea. Lo sottolinea l’Icqrf (Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari) che […]
Leggi di più