La Commissione Europea riconosce la protezione ufficiale del nome e la conseguente iscrizione nel registro eAmbrosia per la Doc delle Venezie (o “Beneških okolišev”), aprendo alla possibilità di richiedere il […]
Leggi di più
La Commissione Europea riconosce la protezione ufficiale del nome e la conseguente iscrizione nel registro eAmbrosia per la Doc delle Venezie (o “Beneških okolišev”), aprendo alla possibilità di richiedere il […]
Leggi di piùDuro colpo per l’Italia. Anche il vino è stato incluso nella lista definitiva dei prodotti e dei Paesi Europei soggetti ai nuovi dazi del presidente Trump. Interessati i 2/3 del valore […]
Leggi di piùEduard Bernhart, Direttore del Consorzio Vini Alto Adige, traccia il bilancio dell’annata 2019: “Dopo un periodo di crescita e maturazione delle viti scandito da eventi atmosferici estremi, a fine estate […]
Leggi di piùSpinte dall’emergenza Coronavirus e dal lockdown dell’Horeca, volano le vendite dei vini al supermercato, tra gennaio e Pasqua 2020. Tra le tipologie che registrano il maggior tasso di crescita rispetto […]
Leggi di piùVERONA – In un momento congiunturale molto difficile per l’economia mondiale, il Consorzio delle Venezie Doc Pinot grigio tira le somme del primo trimestre e rivela dati in linea con […]
Leggi di piùBuona la metà dei campioni. Tra sufficienze piene o risicate e qualche assaggio più che valido, il Pinot Grigio delle Venezie Doc convince con il 50 per cento delle etichette […]
Leggi di piùParte sotto i migliori auspici questa raccolta con una carica d’uva sulle vigne di Pinot grigio ben bilanciata e in forte diminuzione rispetto ad un 2018 esuberante: la ridotta produzione […]
Leggi di piùSANTA MARIA DELLA VERSA – Pinot grigio taroccato in Oltrepò pavese. Nel mirino dei Nas di Cremona l’Azienda agricola Prago di Testori Giuseppe e Fratelli SS di Santa Maria della […]
Leggi di piùTRENTO – C’erano una volta la Georgia, l’Armenia e i vignaioli controcorrente come Josko Gravner ed Elisabetta Foradori. Oggi, l’idea di produrre vini in anfora è meno “pazza” e rivoluzionaria […]
Leggi di piùLa denominazione Isonzo del Friuli comprende diverse tipologie di vino bianco, rosso e spumante e, quando seguita dalla specificazione del vitigno, è riservata ai vini ottenuti dalle uve dei vigneti […]
Leggi di più