“È necessario dunque che i vini a denominazione d’origine, per il valore che la stessa legge 238/2016 attribuisce loro, siano gestiti anche in fase di commercializzazione con senso di responsabilità”. […]
Leggi di più
“È necessario dunque che i vini a denominazione d’origine, per il valore che la stessa legge 238/2016 attribuisce loro, siano gestiti anche in fase di commercializzazione con senso di responsabilità”. […]
Leggi di più“Ho letto dai social una serie di reazioni alla notizia che una catena di distribuzione ha esposto a scaffale bottiglie di Greco di Tufo e Fiano di Avellino a prezzi […]
Leggi di piùE’ tra i vini rossi dal rapporto qualità prezzo più invidiabile il Breganze Doc 2015 “Brentino” di Maculan, che fa capolino da qualche mese sugli scaffali dei supermercati Tigros. Poco […]
Leggi di piùUn rosato “ciliegina”. Non tanto per il colore. Piuttosto perché completa una linea di vini dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Parliamo del Negroamaro Rosato Salento Igp 2018 Notte Rossa, in vendita […]
Leggi di piùBianco e “Famoso”. Una delle ultime etichette introdotte nelle corsie del vino dei supermercati Esselunga è il Rubicone Igt Famoso della cantina Poderi dal Nespoli. Vediamolo alla prova del calice. LA […]
Leggi di piùSbarca nei supermercati Finiper (Iper, La grande i) di Milano il Colli Tortonesi Doc Timorasso Derthona 2016 di Claudio Mariotto. Una delle Denominazioni di bianchi italiani più fascinosa (e di nicchia) […]
Leggi di piùPALERMO – A partire dalla vendemmia 2018, i produttori siciliani potranno etichettare col sinonimo “Lucido” il Catarratto. Una scelta volontaria, non un obbligo, offerto alle aziende vitivinicole dal Consorzio di […]
Leggi di piùPIACENZA – Vinialsuper a caccia di vini qualità prezzo al Mercato dei Vini e dei Vignaioli Fivi 2018 di Piacenza. Quelli che seguono sono i nostri migliori assaggi Fivi sotto […]
Leggi di piùROMA – l’Italia sarà il primo produttore di vino in quantità nel 2018 con 49,5 milioni di ettolitri. Un incremento del +16% sul 2017. A seguire Spagna con 47 milioni e […]
Leggi di piùTrebbiano e Chardonnay. Se ogni cantina avesse una bandiera, il “Nespolino” sarebbe quello di Poderi dal Nespoli. E aspirerebbe ad essere uno dei vini bandiera dell’Emilia Romagna, tra i bianchi qualità […]
Leggi di più