Ha scatenato un turbinio di polemiche l’ordinanza di Regione Lombardia che vieta la vendita di alcolici dalle ore 18. Il provvedimento “anti movida”, varato per arginare Covid-19, comporta tra l’altro […]
Leggi di più
Ha scatenato un turbinio di polemiche l’ordinanza di Regione Lombardia che vieta la vendita di alcolici dalle ore 18. Il provvedimento “anti movida”, varato per arginare Covid-19, comporta tra l’altro […]
Leggi di più“Un quantitativo superiore di circa il 24% rispetto allo scorso anno e una qualità eterogenea, buona con diverse punte di ottimo ed alcune di eccellente”. Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi, riassume […]
Leggi di piùMILANO – “Affronto il tema dell’Oltrepò pavese con fiducia, cautela e impegno. Ci ho messo la faccia sapendo che molti, prima di me, ci hanno rinunciato. Ma credo sia un comparto […]
Leggi di piùCATANZARO – La dirigente della Regione Calabria Maria Gabriella Rizzo, 57 anni, è stata arrestata in mattinata dai finanzieri del nucleo di polizia Economico-finanziaria di Catanzaro con l’accusa di corruzione. Avrebbe accettato […]
Leggi di piùVERONA – Soave yin e yang. La pianura e la collina. La sabbia e il vulcano. La cooperativa e il vignaiolo. La pronta beva e la scommessa sul lungo affinamento. […]
Leggi di piùMILANO – Dopo 8 anni alla guida della delegazione Ais di Milano, Hosam Eldin Abou Eleyoun si candida alla presidenza della Regione. Lo ha annunciato lo stesso delegato milanese, nel ricordare […]
Leggi di piùPALERMO – C’è un po’ di “Veneto” in Sicilia. Centoventisette ettari, per l’esattezza. A tanto ammonta la superficie vitata di Glera sull’isola del Sud Italia. Un vero e proprio boom […]
Leggi di piùSecondo stime Nomisma Agrifood Monitor, quest’anno l’export agroalimentare italiano oltrepasserà i 40 miliardi di euro, grazie ad una crescita superiore al 6% rispetto all’anno precedente. A spingere il settore verso […]
Leggi di piùDopo i commenti sulle previsioni vendemmiali 2017, ecco il quadro regione per regione. A tratteggiarlo è Ismea, Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, in collaborazione con Uiv, Unione […]
Leggi di piùQuattromila aziende coinvolte complessivamente nella filiera, su 9.700 ettari di superficie nelle province di Alessandria, Asti e Cuneo. Una capacità produttiva di 80 milioni di bottiglie, tra Asti e Moscato Docg, […]
Leggi di più