ARNAD – Soci in fuga e vigneti attaccati da peronospora e flavescenza: in una parola, malati. E’ allarme alla cooperativa La Kiuva di Arnad, in Valle d’Aosta. La produzione, che […]
Leggi di più
ARNAD – Soci in fuga e vigneti attaccati da peronospora e flavescenza: in una parola, malati. E’ allarme alla cooperativa La Kiuva di Arnad, in Valle d’Aosta. La produzione, che […]
Leggi di piùStella sì, stella no. Questo è il dilemma in un’Italia che si ritrova ancora una volta a perder tempo dietro all’estetica del nulla, piuttosto che ai contenuti della sostanza. E […]
Leggi di piùGALLIPOLI – Enoturismo. Una delle parole più inflazionate in Italia. Un vocabolo bellissimo, ma spesso accostato a ciò che manca o che si promette. Più che a ciò che esiste […]
Leggi di piùMILANO – Per rendertene conto ci devi entrare. Pescheria, ristorante. E da ieri sera pure lounge bar. Pescheria con Cottura è un nome che sta “stretto” al concept restaurant inaugurato […]
Leggi di piùInaugurato ieri sera con un party esclusivo “14/89 Food Pop”, microcosmo metropolitano che nasce a Gallipoli, nella storica sede di Cantina Coppola 1489 in via Lecce 173; significativa la presenza al taglio […]
Leggi di piùSIENA – Nel 1818 Madame Clicquot diede vita il primo Champagne Rosé per assemblaggio della storia. A distanza di 200 anni la storica Maison francese sceglie la Toscana – venerdì 23 febbraio (ore 20) […]
Leggi di piùGaleotta fu quella serata di degustazione a Milano, il 12 novembre dello scorso anno. Sbarco ufficiale nel capoluogo lombardo per i vini di Gianmarco Tognazzi e della sua cantina La […]
Leggi di piùIl cibo di strada dell’Associazione Streetfood ancora una volta scelto da Alberobello (BA) per festeggiare l’estate tra i trulli. Dal 12 al 15 agosto infatti, nella contrada Popoleto (zona campo […]
Leggi di piùPrendi sette Fiano da favola e portali in degustazione sulla terrazza del castello Caracciolo di Montefredane: la magia è servita. E’ andata in scena il 21 luglio la seconda edizione […]
Leggi di piùMezzo mondo ne parla, attraverso stampa (poco) specializzata e wine bloggers. Metà ristorazione internazionale ce l’ha in carta (dei vini). Google non mente. Joe Bastianich (forse) sì. Parliamo del Prosecco […]
Leggi di più