VERONA – Soave yin e yang. La pianura e la collina. La sabbia e il vulcano. La cooperativa e il vignaiolo. La pronta beva e la scommessa sul lungo affinamento. […]
Leggi di più
VERONA – Soave yin e yang. La pianura e la collina. La sabbia e il vulcano. La cooperativa e il vignaiolo. La pronta beva e la scommessa sul lungo affinamento. […]
Leggi di piùUna domenica fra i vigneti che si colorano d’autunno, degustando Amarone o Recioto abbinati ai piatti del territorio. E’ Val Polis Cellae 2018, il tradizionale evento pensato per far conoscere ai […]
Leggi di piùDiciotto milioni di euro netti di ricavi nel 2009. Poi giù. Nel buio più profondo. Fino ad arrivare a una voragine dal diametro impressionante. Un buco (finanziario) da 12 milioni […]
Leggi di piùAnche Golia ha un cuore. E batte slow. Very slow. Il gigante romagnolo del Tavernello, lo stesso capace di imbottigliare 2 milioni di ettolitri di vino l’anno, si avvale di […]
Leggi di piùUn calendario di quindici serate per lanciare tra i giovani l’aperitivo con i prodotti autoctoni vicentini. Si chiama Autoctono Wine & Food Tour 2017 la proposta che arriva dei Consorzi di […]
Leggi di piùUn concerto gratuito di Elio e le Storie Tese, in piazza del Popolo a Faenza. Ha deciso di festeggiare così, Caviro, i suoi 50 anni dalla fondazione. Appuntamento per mercoledì […]
Leggi di piùE’ tra i bianchi di più largo consumo a Cipro lo Xyinisteri prodotto dal colosso Keo Limassol Cyprus, presso lo stabilimento di Mallia, sui monti Troodos. Si può reperire questa […]
Leggi di più