Dove c’è costa, c’è Vermentino. O quasi. Giunto in Italia dalla Spagna, passando per la Corsica – questa la teoria più accreditata sul vitigno – il Vermentino trova oggi una […]
Leggi di più
Dove c’è costa, c’è Vermentino. O quasi. Giunto in Italia dalla Spagna, passando per la Corsica – questa la teoria più accreditata sul vitigno – il Vermentino trova oggi una […]
Leggi di piùMILANO – Segnatevi questo nome e memorizzate (non è difficile) questo faccione: si tratta di Eros Zanon. Il vino più esclusivo dell’edizione 2018 di Bottiglie Aperte ce l’ha lui: è la Boschera, […]
Leggi di piùVERDUNO – Il Pelaverga piccolo è un antico vitigno autoctono di Verduno la cui produzione è molto limitata, ma la cui popolarità è in continua ascesa. Una delle più piccole […]
Leggi di piùUn uomo sulla scala, che punta a raggiungere il cielo e le sue stelle. Che l’Emilia Romagna si stia dando una nuova identità, attraverso la valorizzazione dei vini bianchi in […]
Leggi di piùPIACENZA – Che non si tratti di una degustazione di Château d’Yquem al Marina Bay Sands di Singapore, lo si intuisce dal colpo d’occhio iniziale. E’ un pannello di plexiglass marrone, con la […]
Leggi di piùAlzi la mano chi ha mai sentito parlare di Tai Rosso. E se lo chiamassimo Cannonau, o Grenache? Si tratta dello stesso vitigno. Sotto la lente di ingrandimento di vinialsuper, […]
Leggi di piùIl Pinot Bianco è uno di quei vitigni internazionali che fa discutere gli ampelografi sulla sua origine e che ha trovato dimora in svariati terroir. Uno di questi luoghi è […]
Leggi di piùPALERMO – C’è un po’ di “Veneto” in Sicilia. Centoventisette ettari, per l’esattezza. A tanto ammonta la superficie vitata di Glera sull’isola del Sud Italia. Un vero e proprio boom […]
Leggi di piùSi avvicina al massimo dei voti – pardon, dei “cestelli della spesa” – il Sauternes 2011 Grande Réserve di Chateau Haut Monteils, passito francese in vendita nei supermercati Carrefour Italia. […]
Leggi di piùCon 15 mila accessi in 16 ore, il Mercato dei Vini e dei Vignaioli Fivi di Piacenza 2017 passerà alla storia come quello della “transizione”. Un passaggio dal “sogno” alla […]
Leggi di più