Udite, udite. Bennet, mai salita in cattedra su Vinialsuper, colleziona il suo primo posto d’onore tra le catene di supermercati dove andare ad acquistare il vino in promozione.
Merito del volantino “Eccellenze di Gusto”, valido fino al 20 Febbraio.
Buona varietà di Denominazioni e interessanti tagli prezzo a partire dalla prima pagina. Le promozioni proseguono sulle tre pagine “Goditi ogni sorso”. Tra bianchi fermi, rossi, spumanti e vini dolci e liquorosi spicca il Trento Doc Rotari a 6,49 euro. Da non perdere per nulla al mondo il Barbera d’Asti Castellinaldo di Teo Costa a 7,90 euro e la sorpresa Dogliani Docg di Clavesana, a soli 3,90 euro.
Bene anche Auchan, con un volantino dedicato principalmente a Trentino e Friuli. Meno bene Carrefour che dopo la “scorpacciata” della “Fiera del vino” si posiziona più in basso. Conferme da Esselunga, che ormai non fa notizia.
LA “SUGGESTIONE” DELLA SETTIMANA
Se non lo avete mai provato, vi consigliamo di approfittare delle offerte in corso per assaggiare un Lagrein. Risulta in promozione in ben 3 insegne ed è ben illustrato proprio sul volantino “Grandi Marche” Esselunga.
Prodotto dall’omonimo vitigno autoctono altoatesino, non lascerà indifferenti nelle versioni della Cantina Produttori di Bolzano, ma anche in quella di Cavit, in promo sempre al Bennet.
Potreste poi fare “l’upgrade” in enoteca, con il Lagrein Lareith di Cantina di Caldaro, recentemente recensito sull’altra testata del nostro network, winemag.it (interamente dedicata al vino e alle wine news Horeca). Nel frattempo non resta che augurarvi buona spesa!
Auchan fino al 17 Febbraio
Trentino Doc Muller Thurgau o Marzemino Mastri Vernacoli: 3,49 euro (3,5 / 5)
Trentino Doc Teroldego Rotaliano o Muller Thurgau Mezzacorona: 3,99 euro (3,5 / 5)
Alto Adige Doc Pinot Bianco o Lago di Caldaro, Cantina di Caldaro: 5,49 euro (4 / 5)
Alto Adige Doc Gewurztraminer o Lagrein Cantina Produttori Bolzano: 6,79 euro (4,5 / 5)
Ribolla Gialla Spumante Tenimenti Civa: 3,99 euro (4 / 5)
Bennet fino al 20 Febbraio
Gewurztraminer Cantina di Bolzano: 6,90 euro (4,5 / 5)
Sauvignon I Feudi di Romans: 5,90 euro (3,5 / 5)
Pignoletto Doc Frizzante Rose di Chiarli: 2,90 euro (3,5 / 5)
Vermentino Toscana Igt Calaforte: 4,90 euro (4 / 5)
Vernaccia Docg di San Gimignano Il Palagio: 3,90 euro (4 / 5)
Verdicchio dei Castelli di Jesi Fazi Battaglia: 3,70 euro (5 / 5)
Vermentino di Gallura Docg Sabbialuce: 4,70 euro (3,5 / 5)
Lambrusco di Sorbara Vecchia Modena Chiarli: 2,80 euro (3,5 / 5)
Lambrusco Doc Verdi Ceci: 3,90 euro (3,5 / 5)
Lagrein Dunkel Cavit: 4,30 (4 / 5)
Cabernet Franc I Feudi di Romans: 5,80 euro (3,5 / 5)
Valpolicella Ripasso Roselle Cantina di Negrar: 4,90 euro (4 / 5)
Nebbiolo d’Alba Doc Valeirole Terre da Vino: 4,90 euro (3,5 / 5)
Dolcetto Langhe Clavesana Avus: 2,70 euro (4 / 5)
Ruchè di Castagnole Monferrato Bersano: 4,20 euro (3,5 / 5)
Valtellina Docg Inferno Casa Vinicola Nera: 8,40 euro (5 / 5)
Sangiovese Toscana Rosso, Cecchi: 3,20 euro (4 / 5)
Barbera d’Asti Castellinaldo Teo Costa: 7,90 euro (5 / 5)
Dogliani Docg Clavesana: 3,90 euro (5 / 5)
Barbera d’Alba Doc Fontanafredda: 3,90 euro (4 / 5)
Arneis Roero Guidobono: 6,50 euro (4 / 5)
Chianti Nipozzano Riserva Frescobaldi: 10,90 euro (5 / 5)
Vipra Rossa Igt Bigi: 3,60 euro (4 / 5)
Syrah Tarantino Igt Notte Rossa: 3,90 euro (3,5 / 5)
Primitivo di Manduria Dop Cantina Produttori: 4,30 euro (4 / 5)
Trento Doc Rotari: 6,49 euro (5 / 5)
Spumante Cartizze Valdo: 8,90 euro (3,5 / 5)
Prosecco Docg Millesimato Rive San Martino Ca’Val: 6,90 euro (4 / 5)
Prosecco Docg Bolla: 4,90 euro (3,5 / 5)
Ramandolo Docg Zuccolo: 5,90 euro (4 / 5)
Spumante Pinot, La Versa: 3,90 euro (3,5 / 5)
Franciacorta Docg Catturich Ducco: 7,90 euro (5 / 5)
Spumante Pignoletto Doc Righi: 2,90 euro (3,5 / 5)
Zibibbo Terre Siciliane Pellegrino: 3,90 euro (3,5 / 5)
Moscato Terre Siciliane Pellegrino: 3,90 euro (3,5 / 5)
Oltrepò Pavese Sangue di Giuda Quaquarini: 3,70 euro (4 / 5)
Carrefour fino al 17 Febbraio
Montepulciano d’Abruzzo, Cerasuolo Doc, Passerina o Pecorino Igt Spinelli: 2,39 euro sconto 40% payback (3,5 / 5)
Est!Est!Est! Bigi: 2,99 euro (3,5 / 5)
Gutturnio Sup Doc Vicobarone: 3,35 euro sconto 40% carta payback (3,5 / 5)
Ortrugo Bonelli Colli Piacentini: 2,93 euro sconto 30% carta payback (3,5 / 5)
Conad fino al 25 Febbraio
Ortrugo Doc Valtidone: 2,99 euro (3,5 / 5)
Lambrusco Doc Medici Secco o Dolce: 2,98 euro (3,5 / 5)
Esselunga fino al 20 Febbraio
Prosecco Superiore di Valdobbiadene Le Fade: 3,99 euro sconto 50% fidaty (3,5 / 5)
Custoza Sartori: 2,64 euro sconto 50% fidaty (4 / 5)
Muller Thurgau Terre Somme Lavis: 3,12 euro sconto 40% fidaty (3,5 / 5)
Chardonnay o Shiraz Yellow Tail: 4,89 euro sconto 30% fidaty (3,5 / 5)
Teroldego Rotaliano Cavit: 3,90 euro (3,5 / 5)
Lagrein Cantina di Bolzano: 6,44 euro (4,5 / 5)
Famila fino al 27 Febbraio
Spumante Oro Blanc de Blanc Valdo: 2,35 euro (3,5 / 5)
Nebbiolo d’Alba Terre da Vino: 5,68 euro (3,5 / 5)
Gutturnio Superiore Bonelli: 3,38 euro (3,5 / 5)
Il Gigante fino al 20 Febbraio
Prosecco Treviso Doc Porta Leone: 4,79 euro con blucard (3,5 / 5)
Terre Siciliane Igt Fazio Shiraz o Grillo: 2,99 euro con blucard (3,5 / 5)
Montepulciano, Trebbiano o Cerasuolo d’Abruzzo Casal Bordino: 2,49 euro con blucard (4,5 / 5)
Vini da evitare
Barbera del Piemonte Doc, Bonarda Oltrepò Pavese, Montepulciano d’Abruzzo o Refosco dal Peduncolo Rosso Le Rovole: 1,99 euro con blucard
Iper La Grande I fino al 27 Febbraio
Chianti Docg Piccini o Governo all’uso Toscana: 2,99 euro (3,5 / 5)
Vini C’era una volta Oltrepo’ Pavese. Losito & Guarini: 2,99 euro (3,5 / 5)
Prosecco Pisani: 3,89 euro (3 / 5)
Barbera d’Asti Superiore Monbaudino Grandi Vigne: 5,99 euro (3,5 / 5)
Iperal fino al 26 Febbraio
Vini Rue di Piane Spinelli: 1,99 euro (3,5 / 5)
Gutturnio o Ortrugo Castelli del Duca Medici: 3,10 (3,5 / 5)
Muller Thurgau Storie di Vite: 3,99 euro (3 / 5)
Moscato o Zibibbo Ivam Igt: 4,25 euro (3 / 5)
Vini da evitare
Il Roccolo, Barbera o Bonarda, Vini Frizzanti il Roccolo, Sauvignon del Veneto Verga, Bonarda Oltrepò Pavese La Cacciatora, Vini Biologici Verga
Tigros fino a 19 febbraio
Spumante Cartizze Docg Mionetto: 10,90 euro (4 / 5)
Lambrusco Emilia Secco o Amabile Cavicchioli: 1,99 euro (3,5 / 5)
Montepulciano d’Abruzzo Riparosso Illuminati: 4,90 euro (4 / 5)
Vini d’Alba Doc Dolcetto o Barbera Giacosa: 4,99 euro (3,5 / 5)
Lacrima di Morro d’Alba Doc Belisario: 5,29 euro (5 / 5)
Vini Trentino Doc Grigolli Gewurztraminer o Muller Thurgau: sconto 30% (3,5 / 5)
Prosecco Asolo Docg Scudo Blu Ca’Val: 5,59 euro (3,5 / 5)
Chianti Riserva Docg Uggiano: 6,90 euro (4 / 5)
Vini da evitare
Spumante Bosca Anniversary: 3,99 euro 2 bottiglie
Lambrusco Igt F.lli Maggi: 1,99 euro 2 bottiglie
Oltrepo’ Pavese Barbera, Bonarda Il Roccolo: 3,99 euro
Vini Le Cascine, Losito & Guarini: 2,29 euro
Profilo autore

- v.borriello@vinialsupermercato.it
- Enoturista per passione, i souvenir dei miei viaggi sono sempre stati bottiglie di vino. Così divento sommelier. Ma si impara di più chiacchierando con i produttori in cantina che presidiando le degustazioni tecniche. Così sono sempre in viaggio e quando non lo sono è facile che mi troviate a curiosare nella corsia dei vini di qualche supermercato.
Ultimi articoli
news ed eventi2019.11.03Metà novembre al super: tutti alla Coop per i “Sapori d’autunno”
news ed eventi2019.10.21Fine ottobre del vino a volantino: pioggia di offerte da Iperal e Tigros
news ed eventi2019.10.06Ottobre di vino in promozione al super: che affari da Carrefour!
news ed eventi2019.09.11Volantini di metà settembre: affari nella cantina del Gigante